Ascolti TV di martedì 21 marzo 2023: Il Commissario Ricciardi supera 3 Sorelle, bene Le Iene Belve
di Angelo Sorbello
Pubblicato il 2023-03-22
Ecco di seguito gli ascolti TV delle prime serate di martedì 21 marzo 2023. Rai 1: Il Commissario Ricciardi, il gran finale della serie televisiva italiana basata sulla serie di romanzi di Maurizio De Giovanni editi da Giulio Einaudi Editore con protagonista Lino Guanciale ha appassionato 3.596.000 spettatori. Share del 20.9%. Rai 2: Belve, il programma di interviste condotto da …

Ecco di seguito gli ascolti TV delle prime serate di martedì 21 marzo 2023.
Rai 1: Il Commissario Ricciardi, il gran finale della serie televisiva italiana basata sulla serie di romanzi di Maurizio De Giovanni editi da Giulio Einaudi Editore con protagonista Lino Guanciale ha appassionato 3.596.000 spettatori. Share del 20.9%.
Rai 2: Belve, il programma di interviste condotto da Francesca Fagnani ha fatto compagnia 1.209.000 spettatori (share al 7.3%).
Rai 3: #CartaBianca, il talk di Bianca Berlinguer con interviste, dibattiti e servizi sull’attualità ha informato 717.000 spettatori. Share 4.5%.
Rete 4: Fuori dal coro, il programma di attualità e approfondimento che dà voce alle opinioni più controcorrente e “fuori dal coro” condotto da Mario Giordano ha registrato 766.000 spettatori. Share 5.5%.
Canale 5: Tre Sorelle, il film di Enrico Vanzina con protagoniste Chiara Francini, Serena Autieri e Rocio Munoz Morales ha divertito 1.974.000 spettatori. Share del 11.8%.
Italia 1: Le Iene, il programma cult condotto da Belén Rodriguez ha incollato alla tv 1.193.000 spettatori pari al 9.3% di share.
La7: DiMartedì, l’appuntamento settimanale con l’attualità, politica e notizie condotto da Giovanni Floris ha informato 1.089.000 spettatori pari allo 6.7% di auditel.
Tv8: Venom, il film del 2018, diretto da Ruben Fleischer, con Tom Hardy e Michelle Williams ha tenuto col fiato sospeso 265.000 spettatori. Share dello 1.5%.
Nove: Joker – Wild card, il film del 2015, diretto da Simon West, con Jason Statham e Sofia Vergara ha coinvolto 376.000 spettatori con il 2% di share