Firenze in festa, la cupola del Brunelleschi compie 600 anni
di Giuseppe Currado
Pubblicato il 2020-03-02
La cupola in muratura più grande mai realizzata compie 600 anni. La prima pietra veniva infatti posata il 7 agosto 1420. Per celebrare l’opera del Brunelleschi, famosa in tutto il mondo, Firenze ha preparato un calendario di eventi artistici e culturali che si estenderà per tutto il 2020. Tra i più importanti segnaliamo il concerto “La …
Leggi tutto “Firenze in festa, la cupola del Brunelleschi compie 600 anni”

La cupola in muratura più grande mai realizzata compie 600 anni. La prima pietra veniva infatti posata il 7 agosto 1420.
Per celebrare l’opera del Brunelleschi, famosa in tutto il mondo, Firenze ha preparato un calendario di eventi artistici e culturali che si estenderà per tutto il 2020.
Tra i più importanti segnaliamo il concerto “La Cupola armonica“, che sarà eseguito il 16 aprile nel Duomo in prima assoluta, lo spettacolo teatrale “Con il cielo dentro“ e il dramma in musica “Oltre l’azzurro. Il sogno di Brunelleschi“ a chiudere le Celebrazioni il 20 novembre.
Oltre a convegni, presentazioni di libri, visite guidate, spettacoli 3D ed infine un concorso artistico rivolto agli studenti degli istituti d’arte di Firenze che dovranno ispirarsi al capolavoro di Messer Filippo Brunelleschi per creare la propria opera. Le tre opere migliori saranno esposte all’ingresso del Museo del Duomo.